Tempo di presepi
Bagnacavallo, Villa Prati e Villanova
Iniziano i tradizionali presepi, quindi ottimo abbinamento per una pedalata
Si apriranno fra sabato 16 e domenica 17 
dicembre i presepi di Bagnacavallo, Villa Prati e Villanova, tre 
originali allestimenti che attirano ogni anno migliaia di visitatori da 
tutta la regione.
Sabato 16 dicembre sarà allestito presso la 
Collegiata di San Michele Arcangelo, a Bagnacavallo
, Il presepe dalla tradizione all’attualità
, dove dalla natività 
tradizionale lo scenario si prolunga verso l’attualità. Il presepe sarà visitabile fino al 14 gennaio.
Da domenica 17 dicembre saranno poi visitabili gli allestimenti di Villa Prati e Villanova.
Presso le ex scuole elementari di Villa Prati
, l’associazione Amici del Presepe presenterà il celebre presepe animato
 meccanicamente, che si sviluppa su una superficie di 80 metri quadrati,
 con particolari effetti scenografici e figure e ambientazioni che si 
muovono nell'alternarsi del giorno e della notte.
Il presepe sarà visitabile in via Sinistra Canale Inferiore 67 a 
Villa Prati fino al 21 gennaio nei seguenti orari: festivi ore 10-12 e 
14.30-19; feriali dal 27 
dicembre 
al 5 
gennaio ore
 14.30-17.30; 
sabato ore
 14.30-17.30. Info: 0545 58170, 348 3579389.
Presso l’Ecomuseo delle Erbe Palustri di Villanova
di Bagnacavallo
 l’associazione culturale Civiltà delle Erbe Palustri curerà invece la mostra La Capanna del Bambinello
, che ripropone un Natale creativo e sostenibile, rispettoso 
dell’autentica tradizione rurale della Bassa Romagna, attraverso ogni 
sorta di tecnica e privilegiando materiali naturali o di recupero. Le 
natività sono disposte in un percorso che si snoda tra le sale al piano 
terra dell’Ecomuseo e all'interno delle suggestive capanne in canna 
palustre dell'Etnoparco.
La mostra sarà 
aperta in via Ungaretti 1 a Villanova di Bagnacavallo fino al 28 gennaio
 nei seguenti orari: da martedì a venerdì ore 9-13; sabato ore 9-13 e 
15-18; domenica ore 10-13 e 15-18. Chiuso il lunedì, 25 e 31 dicembre, 1
 gennaio. Ingresso libero. Su richiesta sarà possibile prenotare visite 
guidate gratuite per scolaresche e comitive. Info: 0545 47122.
Dal 24 dicembre, infine, sarà allestita È nato per tutti noi
, rassegna di presepi a cura dei Volontari di San Francesco presso la sacrestia della chiesa di San Francesco, a Bagnacavallo
, e nei locali adiacenti.
La mostra sarà visitabile fino al 14 gennaio il sabato e i festivi dalle 15 alle 18.30. 
L’esposizione La Capanna del Bambinello 
di Villanova e il presepe animato meccanicamente di Villa Prati 
fanno parte dell’itinerario Strada dei Presepi Romagna 2017. Venerdì 29 dicembre aderiranno perciò all’iniziativa Notte dei Presepi
, con l’apertura straordinaria dalle 20 alle 24.
I presepi rientrano nel calendario di Bagnacavallo d’inverno
.
Per informazioni e programma completo:
0545 280898
www.romagnadeste.it
Dalla Redazione Slow Bike Tourism


Commenti
Posta un commento